05.07.2020 Staffal, Valle di Gressoney (Valle d’Aosta) Punta Giordani (4046 m.) Via normale (800 d+, F+) Gita fattibile tranquillamente in giornata grazie agli impianti che portano a Punta Indren. In […]
Archivio Autore: Bruno Parodi
Attualmente le foreste occupano circa il 30% delle terre emerse; gli uragani, le tempeste, i cambiamenti climatici, gli incendi, il taglio massiccio degli alberi, soprattutto in Brasile, Uruguay, Ecuador, Madagascar, […]
Da parecchi mesi, per vari motivi, principalmente lavorativi, non vagavo più per boschi e torrenti. È dalla scorsa primavera che attendevo una domenica libera, per effettuare con l’amico Sergio un […]
Venerdi 17 dicembre è stato discusso dal consiglio comunale di Ceriana e di Baiardo un documento, conforme alla normativa nazionale vigente, relativo alla “circolazione fuori strada di mezzi motorizzati per […]
Durante gli incontri che si sono svolti a Roma e a Glasgow, non solo non è stato concordato come procedere per ridurre, progressivamente, l’ estrazione del carbone fossile, non sono […]
Una assolata domenica di fine luglio, un cielo terso, il richiamo verso verdi frescure montane……ed ecco che -con mia figlia- si è deciso di tornare alla Melosa, splendida perla del […]
La valle del San Romolo è la vallata principale a ridosso di Sanremo, la più estesa e variegata. Nel suo alveo scorre l’omonimo torrente che nei suoi +/- 1200 m […]
E’ iniziata la stagione della caccia ai cinghiali. Così si apprende dai quotidiani. Squadre, numero capi abbattuti, sempre troppo pochi per molte Associazioni, due giorni alla settimana di caccia. Si […]
09.09.2020 Bionaz, Valpelline (Valle d’Aosta) Traversata Punta Kurz – Mont Brulé (3496 m. e 3591 m.) Via normale (PD-) Bellissima gita in un ambiente solitario e selvaggio, tra i grossi […]
I lupi, sino ad alcuni anni fa, erano scomparsi e, solo di recente, sono tornati, in numero limitato: pertanto non è il caso di gridare “dai al lupo”; invece di […]
- 1
- 2