Apparizione del Cristo Verde

Bellissima via storica e di grande soddisfazione sulle placche del Sergent.
Tuttavia bisogna ammettere che in alcuni punti è vietato scivolare: su L3 si fanno circa 15 metri su placca liscia di V+ improteggibile, mentre su L4 si trova il primo spit in cima alla fessura di V+ dopo 25 metri di tiro…in questa parte si può integrare con nut piccoli nella fessura, io non avevo niente per integrare, per fortuna la difficoltà non è troppo sostenuta e la roccia aderentissima. Sulla placca di 6b i tre spit sicuramente non aiutano ad azzerare, qualche bel passo in totale aderenza bisogna ben farlo e anche qui è meglio evitare scivolate. Gli ultimi tre tiri sono più semplici ma poco chiodati, per fortuna ci sono due vecchi chiodi nella fessura che solca la placca finale di V+.
Si scende comodamente in 4 doppie da praticamente 60 metri sulle nuove soste di Serendipity.
Bellissimo l’ambiente, tuttavia non è una via adatta a chi è abituato alla chiodatura da falesia ed è necessario fidarsi completamente delle scarpette.
Con Silvia che da seconda ha passeggiato sulla placca in scioltezza tranne sul 6b in cui c’è sempre da tribolare.

18.10.2020
Ceresole Reale, Valle dell’Orco (TO)
Sergent
Apparizione del Cristo Verde (7L, 330m, 6b max e obbl., TD)

Alessandro Collet con Silvia Gaspard